CHI SIAMO

DCSA

La Storia

La Direzione Centrale nel suo attuale assetto venne istituita agli inizi degli anni Novanta, per effetto dell’art. 1 della legge 15 gennaio 1991, n. 16, ereditando compiti, personale e dotazioni del soppresso Servizio Centrale Antidroga, costituito, presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale, ai sensi dell’art. 35 della legge 1 aprile 1981, n. 121, con funzioni di coordinamento dell’azione di contrasto operata dalle Forze di Polizia nel settore degli stupefacenti. Ancor prima, le stesse funzioni, sulla base dell’art. 7 della legge 22 dicembre 1975, n. 685, erano affidate all’Ufficio Centrale di Direzione e Coordinamento dell’attività di Polizia per la Prevenzione e Repressione del Traffico Illecito delle Sostanze Stupefacenti (“Ufficio Stupefacenti”), quale struttura, nata nel 1976, di direzione e coordinamento della attività antidroga composta, tra gli altri, da funzionari e ufficiali dell’allora Direzione Generale della Pubblica Sicurezza e da ufficiali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Ad oltre 40 anni di distanza dalla sua costituzione, la DCSA. rappresenta una delle più longeve e riuscite esperienze interforze in seno alle Forze di Polizia nazionali.

CHI SIAMO

Il Direttore

Generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Antonino Maggiore
Nato a Cormons (GO) il 30 agosto 1960, ha frequentato l’Accademia della Guardia di Finanza dal 1979 al 1983. La sua carriera è iniziata presso gli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza come Comandante di Plotone della Compagnia Allievi Finanzieri della Scuola Nautica di Gaeta, per poi proseguire, dopo un’esperienza da Comandante di Sezione Operativa della 5^ Compagnia di Napoli, come Comandante di Compagnia Allievi Sottufficiali del II Battaglione della Scuola Sottufficiali di Cuneo, dal settembre 1985 al settembre 1990. Da allora ha operato costantemente presso i Reparti territoriali della Guardia di Finanza, assumendo molteplici incarichi di comando lungo tutto il territorio nazionale. Comandante di Compagnia ad Imperia fino al 1993, a seguito della frequenza del Corso di Alta Qualificazione presso la Scuola di Polizia Tributaria, è stato Comandante del IV Gruppo di Sezioni (Verifiche Speciali) del Nucleo Regionale di Polizia Tributaria a Palermo (fino al luglio del 1998) e a Torino (sino al luglio 2002). Dopo essere stato Comandante Provinciale di Lecce, Varese e Genova, è stato promosso al grado di Generale di Divisione nel 2014 ed ha guidato i Comandi Regionali Friuli Venezia Giulia e Veneto. Nel settembre 2018, è stato nominato Direttore dell’Agenzia delle Entrate e Presidente dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, cariche che ha rivestito fino al dicembre del 2019. Dal 1° luglio 2020 è Direttore Centrale per i Servizi Antidroga. Laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze della Sicurezza Economica Finanziaria, ha conseguito il Master di II Livello in Diritto Tributario dell’Impresa presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano. Il 27 dicembre 2012, il Capo dello Stato lo ha insignito dell’Onorificenza al Merito della Repubblica Italiana di Commendatore.

DCSA

L’Albo dei Direttori

DCSA

Il logo della DCSA

«trigemina vis cor unum», esalta il ruolo di coordinamento della Direzione e, allo stesso tempo, evidenzia l’unità di intenti che contraddistingue l’azione di contrasto al narcotraffico condotta dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza sul territorio nazionale.

25596OPERAZIONI ANTIDROGAEFFETTUATE

123TONNELLATE DI DROGA SEQUESTRATA

STRUTTURA

L’ Organigramma

Copyright@2019 DCSA | All Rights Reserved