Corso per Responsabili di unità Specializzate Antidroga
E’ una attività formativa con la finalità di fornire – nel settore del contrasto ai traffici internazionali di sostanze stupefacenti e psicotrope – elementi di aggiornamento tecnico-professionale nonché approfondimenti su temi di vivo interesse operativo. E’ destinato a Funzionari e Ufficiali delle polizie nazionali ed estere con incarichi di direzione di Unità Specializzate Antidroga.
Il corso è strutturato su una settimana durante la quale si affrontano tematiche prevalentemente teoriche con particolare riferimento agli aspetti relativi all’attività di contrasto ai traffici internazionali di droga. Argomenti: coordinamento delle Forze di polizia nelle attività di contrasto al narcotraffico; ruolo della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga nelle operazioni sottocopertura; legislazione su precursori e sostanze chimiche controllate. Le Nuove Sostanze Psicoattive (NPS); profili legislativi e procedurali delle operazioni speciali e delle attività sottocopertura; tecniche investigative nell’azione di contrasto; rapporti dell’agente sottocopertura con il team di sorveglianza e con il coordinatore dell’indagine; esperienze di servizio; Analisi dei comportamenti criminali; misure di prevenzione ed il contrasto ai patrimoni illeciti dei narcotrafficanti; cooperazione internazionale di polizia nelle attività di contrasto al narcotraffico in ambito comunitario. Il Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia e la sala operativa internazionale; metodi di riciclaggio dei proventi illeciti; casi pratici; responsabile di unità specializzate antidroga: rapporti con agenti sottocopertura e operatori antidroga; aspetti psicologici; esercitazioni e dibattito; normativa nazionale antidroga. Le operazioni speciali e l’attività sottocopertura. Aspetti legislativi e procedurali. Tecniche d’indagine per la ricostruzione dei regolamenti finanziari effettuati attraverso la rete per i pagamenti d’illeciti traffici di sostanze stupefacenti. Contesto normativo, potenzialità. Geopolitiche della criminalità organizzata e delle sostanze stupefacenti. Nuovi strumenti di pagamento elettronico. La moneta virtuale. (Bitcoin e strumenti di pagamento similari). Visita presso la Banca Dati Nazionale – DNA e il Servizio di Polizia Scientifica della Polizia di Stato.
TORNA A OFFERTA FORMATIVA