Category "Conferenze"

Lo scorso 6 dicembre si è svolta presso la “Sala Riunioni” del Compendio Anagnina, una conferenza finalizzata ad illustrare le problematiche giuridiche e operative connesse all’impiego della moneta virtuale nei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti e psicotrope. La conferenza, tenuta dall’Avv. Prof. Stefano Loconte, Professore di Diritto Tributario presso l’Università LUM “Jean Monnet” di Casamassima (Bari) e dall’Avvocato Giulia Maria Mentasti, ha affrontato diversi temi tra cui l’inquadramento giuridico delle valute virtuali, il rapporto tra le criptovalute e la normativa antiriciclaggio, gli aspetti penali delle operazioni in criptovaluta, la figura degli exchanger. Di particolare rilievo il tema delle strategie investigative volte all’identificazione degli indagati, all’individuazione delle movimentazioni di bitcoin ed alla riconducibilità a soggetti specifici ed al sequestro dei bitcoin, laddove corpo del reato.

 

Nei giorni 18 e 19 dicembre 2018 si è tenuta, rispettivamente, presso la Sala “Alcide de Gasperi” della  Scuola Superiore di Polizia e presso la Sala conferenze del compendio “Anagnina” la riunione Plenaria degli Esperti per la Sicurezza, finalizzata a fare un punto di situazione logistico e operativo dell’anno in corso ed elaborare le linee strategiche della Direzione Centrale e dell’intera Rete degli Esperti per il 2019.

Alla prefata riunione, presieduta dal Capo della Polizia -Direttore Generale della Pubblica Sicurezza- Prefetto Franco GABRIELLI, alla presenza del Vice Direttore Generale della P.S. -Direttore Centrale della Polizia Criminale- Prefetto Nicolò D’ANGELO e del Direttore Centrale per Servizi Antidroga, Dirigente Generale di P.S. dott. Giuseppe CUCCHIARA, hanno preso parte gli Esperti per la Sicurezza del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga.

Presenti, inoltre, gli Esperti Economico-Finanziari della Guardia di Finanza presso la Scuola Superiore di Polizia, Ufficiali di Collegamento esteri in Italia, nonchè rappresentanti di Organizzazioni internazionali e project leaders di iniziative per il contrasto del narcotraffico a guida italiana in ambito europeo.

 

Copyright@2019 DCSA | All Rights Reserved