Dal 1° al 4 dicembre 2020 si è svolto il 9° “Corso Drug on line” – in modalità on line– organizzato dalla Sezione Corsi di Addestramento e Formazione di questa Direzione Centrale per i Servizi Antidroga e destinato al personale delle Forze di Polizia nazionali, impiegato nel settore del contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope e specializzato nello specifico ambito. All’attività formativa hanno partecipato 19 operatori, appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, al Corpo della Guardia di Finanza ed alla Polizia Penitenziaria, impiegati in reparti territoriali, oltre a 2 unità in servizio presso la D.C.S.A.. Durante il Corso si è affrontata la tematica specifica dell’azione di contrasto ai traffici illeciti di sostanze stupefacenti, di NPS (Nuove Sostanze Psicoattive) e di precursori, sul web ufficiale e sul deep web.
Sono stati approfonditi gli aspetti riguardanti i nuovi strumenti di pagamento elettronico, la moneta virtuale e le diverse forme di riciclaggio di denaro, proveniente dai narcotraffici.
La novità di questa tipologia di narcotraffico nel web, traffico reale ma con transazioni in modalità “virtuale”, impone un approccio nuovo alle indagini antidroga del settore; per questo, nel Corso, è stata data particolare attenzione alle tecniche di indagine per la ricostruzione dei regolamenti finanziari, l’home banking e le transazioni on line, sono stati sviluppati il digital e cloud forensic, il deep web, il black market, il web intelligence ed approfondite le tecniche investigative e gli strumenti informatici per navigare in sicurezza nella darknet. D.C.S.A.
L ’attività didattica si è conclusa con l’illustrazione delle specifiche competenze in materia dell’ Ufficio di coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia, del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni ( della Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato) e della Sezione drug@online della D.C.S.A